WCVLogo

Le cose da salvare

Lyrics

unknown

Music

unknown

Performers

Name and surname
Picture of Egisto MalfattiEgisto Malfatti

Arrangement

unknown
Copy to clipboard

Fra quelle da salvare,
ma son solo chimere,
c’è il vecchio puttaniere con i baffi in su;
il cecchio sul sedere,
la canna del clistere,
le case di piacere dal soffitto blu;
le groste sulla chiocca,
le mosche sulla cacca,
la febbre sorda in bocca e il buo nel pardesù;
le cosce della Checca,
il petto della Tocca,
l’uccello di Bistecca che non tira più;
il dente che fa male,
il trapano a pedale,
la nonna sul pitale a testa in giù.

Le cose da salvare sono queste
anche se rare
e le voglio raccontare
per chi non le sa,
le voglio raccontare
per chi deve qui restare
a ridare un nuovo volto alla città.

I frignoli di Dario,
la bazza di Gregorio,
il naso che Valerio ha preso da su’ pa’;
lo zio col climaterio
che recita il rosario,
ma smoccola sul serio se lo fai incazza’;
l’anello del tombino
che ha rotto Nazzareno,
il puzzo del bottino che ‘un si po’ leva’;
la moglie di Gaetano
che è moscia d’intestino
nemmeno il semolino ‘un ce la fa a agguanta’;
il Gori detto Francia
che ha l’aria nella pancia
e quando sgancia trema la città.

Le cose da salvare sono queste
anche se rare
e le voglio raccontare
per chi non le sa,
le voglio raccontare
per chi deve qui restare
a ridare un nuovo volto alla città.

La strada de’ tegami,
la Chiesa degli scemi,
il canto de’ Salani presso il Guarany;
la socera del Lovi
che fa la veglia a’ dami
se allunghino le mani per toccassi lì;
i giorni dell’amore
son quelli che hanno l’erre
l’ha detto il mi’ dottore Schiribì va vì;
lu’ ch’era stato in mare
mi leva le paure
dicendo vieni pure che oggi è gioverdì;
le palle rosso vino
il blu di Valentino
c’è quella gente che mi indiscreti’.

Le cose da salvare sono queste
anche se rare
e le voglio raccontare
per chi non le sa,
le voglio raccontare
per chi deve qui restare
a ridare un nuovo volto alla città.

La borsa un po’ ristretta,
O zoccolo o ciabatta,
con la tu’ sigaretta fammi fare un the;
la Giulia e la Giuditta
du’ franchi la marchetta,
quanto ci fai, oh Primetta, se venimo in tre;
le sciolte rindurite
con quattro limonate,
bronchiti rintuzzate con il vin brulé;
c’è il nonno di Tersite
che fede ‘un l’ha mai avute,
però ha voluto il frate lì vicino a sé;
al Camposanto, oh donne,
ci andrete lemme lemme,
se i soldi per il tramme non ce n’è…

Le cose da salvare sono queste
anche se rare
e le voglio raccontare
per chi non le sa,
le voglio raccontare
per chi deve qui restare
a ridare un nuovo volto alla città.

Report an error/Ask a question
PayPal
Support the site

The site incurs expenses, your contribution helps us cover them 💖

Donate with PayPal