I “Carnevalari” sono un movimento culturale dedicato al Carnevale, che si propone di essere come una rete che mette in collegamento persone e gruppi interessati al mondo carnevalesco. Non si tratta di un’associazione con rigidi vincoli gerarchici, bensì di un’adesione ideale al “Manifesto del Carnevalaro”, che ne definisce principi, obiettivi e modalità di partecipazione.
Uno dei progetti centrali dei Carnevalari è il Festival di Burlamacco, il concorso musicale più longevo della storia del Carnevale di Viareggio, attivo dal 2007 e che da ogni anno dà ufficialmente il via al periodo carnevalesco. Sul palco vengono presentate canzoni inedite ispirate allo spirito del Carnevale, spesso accompagnate da sketch e momenti teatrali che raccontano con ironia e leggerezza fatti della città. Il festival, diventato ormai un appuntamento attesissimo, rappresenta anche un’occasione per valorizzare nuovi autori e interpreti, contribuendo ad arricchire l’identità culturale e musicale del Carnevale viareggino.
Oltre alle iniziative artistiche, i Carnevalari portano avanti numerose attività a scopo benefico. Nel corso degli anni hanno organizzato diverse raccolte fondi, devolvendo i proventi ad associazioni locali, ospedali e progetti sociali. La beneficenza rappresenta una parte importante del loro impegno, perché rafforza il legame tra la comunità e lo spirito carnevalesco, trasformando il divertimento e la creatività in occasioni concrete di aiuto e sostegno verso chi ne ha più bisogno.
Nombre y apellido | Papel | Periodo de Actividad |
---|---|---|
![]() |
Presidente | desde el 2024 en este momento |
![]() |
Volontario | desde el 2005 en este momento |
![]() |
Volontario | desde el 2006 en este momento |
![]() |
Volontario | desde el 2006 en este momento |
![]() |
Volontario | desde el 2005 en este momento |
![]() |
Volontario | desde el 2005 en este momento |
![]() |
Volontario | desde el 2015 en este momento |
![]() |
Volontario | desde el 2006 en este momento |
![]() |
Volontario | Desconocida |
![]() |
Volontario | desde el 2005 en este momento |
![]() |
Volontario | Desconocida |
![]() |
Volontario | desde el 2014 en este momento |
![]() |
Volontario | desde el 2018 en este momento |
![]() |
Volontario | desde el 2023 en este momento |
![]() |
Volontario | desde el 2005 en este momento |
![]() |
Volontario | Desconocida |
![]() |
Volontario | desde el 2023 en este momento |
![]() |
Volontario | desde el 2023 en este momento |
![]() |
Volontario | desde el 2024 en este momento |
![]() |
Tesoriere | desde el 2023 en este momento |
Portada | Año | Título | Autores | Casa editorial |
---|---|---|---|---|
![]() |
2021 | Il quaderno dei Masnada | Movimento dei Carnevalari | Youcanprint |
Cartel | Año | Título | Papeles |
---|---|---|---|
![]() |
2007 | Festival di Burlamacco | Organizzatore |
![]() |
2008 | Festival di Burlamacco | Organizzatore |
![]() |
2009 | Festival di Burlamacco | Organizzatore |
![]() |
2010 | Festival di Burlamacco | Organizzatore |
![]() |
2011 | Festival di Burlamacco | Organizzatore |
![]() |
2012 | Festival di Burlamacco | Organizzatore |
![]() |
2013 | Festival di Burlamacco | Organizzatore |
![]() |
2014 | Festival di Burlamacco | Organizzatore |
![]() |
2015 | Festival di Burlamacco | Organizzatore |
![]() |
2016 | Festival di Burlamacco | Organizzatore |
![]() |
2017 | Festival di Burlamacco | Organizzatore |
![]() |
2018 | Festival di Burlamacco | Organizzatore |
![]() |
2019 | Festival di Burlamacco | Organizzatore |
![]() |
2020 | Festival di Burlamacco | Organizzatore |
![]() |
2022 | Festival di Burlamacco | Organizzatore |
![]() |
2021 | Festival di Burlamacco | Organizzatore |
![]() |
2023 | Festival di Burlamacco | Organizzatore |
![]() |
2024 | Festival di Burlamacco - "Dal tramonto all'alba" | Organizzatore |
![]() |
2025 | Festival di Burlamacco - "Canto del Carnevale" | Organizzatore |