Egisto Malfatti firma un pezzo rimasto nell'immaginario collettivo non solo per il testo carezzevole e per la melodia lenta ma decisa con momenti musicali inaspettati e per questo gradevoli. È infatti anche la voce di Bonino a donare una veste leggiadra al brano che, a distanza di anni, continua ad esercitare un certo fascino anche nell'uditore moderno.
Le vele alla marina
si fanno crinolina a ogni sirena.
Vento che bacia, sabbia di seta,
sole che brucia i cuor…
Per te la mascherina
s’è fatta libertà da ogni catena,
voci confuse, labbra dischiuse
come si schiude un fior…
Canzoni e maschere
da tutti il Carnevale vuole un sì.
Cos’è quel sì,
il volo di un coriandolo per chi
ama le maschere…
Bambina da Viareggio non partir,
rimani qui,
l’amore non aspetta un altro dì!
Bocche baciate che sorridono,
occhi che risplendono,
per tutti i sogni che si accendono
e per ogni cuor
ci son le maschere
e dove c’è una maschera c’è amor…
I pini a giorno chiaro
si sono fatti piume nell’azzurro.
Femmina nuda, pronta è la strada
a un’orgia di color…
Per te mille canzoni
si fanno gioventù su ogni domani
di un’ora lieta si fa la vita,
festa per ogni cuor.
Canzoni e maschere
da tutti il Carnevale vuole un sì.
Cos’è quel sì,
il volo di un coriandolo per chi
ama le maschere…
Bambina da Viareggio non partir,
rimani qui,
l’amore non aspetta un altro dì!
Bocche baciate che sorridono,
occhi che risplendono,
per tutti i sogni che si accendono
e per ogni cuor
ci son le maschere
e dove c’è una maschera c’è amor…
Bocche baciate che sorridono,
occhi che risplendono,
per tutti i sogni che si accendono
e per ogni cuor
ci son le maschere
e dove c’è una maschera c’è amor…
C’è amor!