Organizzatori: Comitato festeggiamenti
Presidente: Cav. Arturo Morandi
I carri sfilano in Passeggiata (Belvedere delle Maschere).
Nel 1925, grazie al viareggino Guglielmo Lippi Francesconi, il Carnevale fu promosso per la prima volta con un manifesto ufficiale.
Carri grandi: I cavalieri del Carnevale
Carri piccoli: Lo spensierato
Mascherate in Gruppo: Il trionfo dei Re di pochi studiosi
Maschere Isolate: Balia asciutta
Carrozze: Nasce la vita allegra
| Titolo | Costruttori | |
|---|---|---|
| 1° | Il trionfo dei Re di pochi studiosi | Gino Morescalchi |
| 2° | Il trionfo delle fate | Roma Tamagnini |
| 3° | Il giardiniere che dona i fiori | N.D. |
| 4° | Il re della cucina | Alfredo Morescalchi |
| 5° | Amici in allegria | N.D. |
| 6° | I clowns musicali | N.D. |
| 7° | Il principe di Corneto | Giuseppe Ginili |
| Titolo | Costruttori | |
|---|---|---|
| 1° | Balia asciutta | Gino Martinelli |
| 2° | Agricoltura e floricoltura | Giuseppe Massei |
| Titolo | Costruttori | |
|---|---|---|
| 1° | Nasce la vita allegra | Emilio Cortopassi |
| Titolo | Costruttori | |
|---|---|---|
| F.C. | Sua Maestà il Carnevale a Viareggio | Spartaco Di Ciolo |