Veranstalter: Comitato esecutivo
Präsident: Enrico Nelli
Die Karnevalswagen ziehen vorbei in Passeggiata (Belvedere delle Maschere).
Il Carnevale riprese nel 1923 con grande successo. I carri si evolsero grazie all’uso della cartapesta e all’introduzione di movimenti meccanici, resi possibili dall’abilità dei tecnici locali. Il Carro di Pierrot di Umberto Giampieri fu il primo a muovere occhi e testa. Queste innovazioni resero il Carnevale di Viareggio uno dei più importanti d’Italia. In quegli anni, la manifestazione si svolse sotto il controllo del regime fascista.
| Titel | Hersteller | |
|---|---|---|
| 1° | Il Carro di Pierrot | Umberto Giampieri |
| 2° | Le maschere toscane | Raffaello Tolomei |
| 3° | Trionfo di Pulcinella | Fulvio Puccetti, Lelio Parducci |
| 4° | Tempi passati che non tornan più | N.D. |
| N.C. | Il trionfo di Tonin di Burio | Giuseppe Giorgi (Noce) |
| N.C. | La balia delle maschere | Leandro Balena |
| N.C. | La banda di Chiasso | N.D. |
| Titel | Hersteller | |
|---|---|---|
| N.C. | Bevi te che bevo io | N.D. |
| N.C. | Maschere musicali | N.D. |
| Titel | Hersteller | |
|---|---|---|
| F.C. | Ragazze in guardia! | N.D. |