Musica
Testi
Interprete
Arrangiamenti
Brano in gara per la Migliarina per il Festival dei rioni del 2012, composto da Bechelli, Grisafi e Manuel Santini, con un tributo al decano dei carristi Arnaldo Galli. Una rassegna cantata dei suoi carri più celebri per tributare una canzone alla carriera stellare del più premiato fra i costruttori. Tra le curiosità Santini ha riproposto il brano in occasione di una serata all'Osteria di Burlamacco dedicata ai 90 anni di Galli organizzata e condotta da Tommaso Lucchesi e Daniele Chicca.
Tommaso Lucchesi
Lo puoi trovare sul molo
tra i pescatori a pescare,
o chiuso al freddo di un hangar
con le mani sul giornale
Una faccia imbiancata
darà vita al suo bozzetto
costruiva per esempio
“Un Carnevale nel cassetto”
nacque l'idea preziosa
di spirito ecologista
Celentano stretto fra i muri
un po' sgomento
a prima vista
così un forte messaggio
lasciava meravigliati
il carrista si chiedeva
“Dove andranno gli innamorati?”
Ecco sta arrivando
un groviglio di “Rami secchi”
canta “La civetta”
dai colori strepitosi
poi c'è un “Battibecco”
che fa esplodere un vulcano
son leoni tra conigli coraggiosi
Passa un carro che farà la storia
esplode il disincanto
è “La bomba” per il centenario
pagliacci in movimento
piovono coriandoli sui viali
il mago è lì davanti
con i suoi guanti gialli
il grande Arnaldo Galli.
Poi si apriva quel cielo
proprio sopra le rovine
un diavolaccio illudeva
tutta questa gente per bene
rosso come l'inferno
si strofinava le mani
sghignazzando perchè sapeva
che non c'era più un domani
se ne contano venti
di primi premi vinti
da lontano sessantadue
ne son passati di bei momenti
bambole e ballerine
tra i ricordi migliori
nello spazio si muoveranno
con “I grandi navigatori”.
Ecco sta arrivando
un groviglio di “Rami secchi”
canta “La civetta”
dai colori strepitosi
poi c'è un “Battibecco”
che fa esplodere un vulcano
son leoni tra conigli coraggiosi
Passa un carro che farà la storia
esplode il disincanto
è “La bomba” per il centenario
pagliacci in movimento
piovono coriandoli sui viali
il mago è lì davanti
con i suoi guanti gialli.
Passa un carro pieno d'invenzione
“Non può fermare il tempo”
un cigno bianco
in mezzo alle persone
ora si muove stanco
gocce di petrolio sulle ali
suo padre è li davanti
con i capelli bianchi
il grande Arnaldo Galli.
tra i pescatori a pescare,
o chiuso al freddo di un hangar
con le mani sul giornale
Una faccia imbiancata
darà vita al suo bozzetto
costruiva per esempio
“Un Carnevale nel cassetto”
nacque l'idea preziosa
di spirito ecologista
Celentano stretto fra i muri
un po' sgomento
a prima vista
così un forte messaggio
lasciava meravigliati
il carrista si chiedeva
“Dove andranno gli innamorati?”
Ecco sta arrivando
un groviglio di “Rami secchi”
canta “La civetta”
dai colori strepitosi
poi c'è un “Battibecco”
che fa esplodere un vulcano
son leoni tra conigli coraggiosi
Passa un carro che farà la storia
esplode il disincanto
è “La bomba” per il centenario
pagliacci in movimento
piovono coriandoli sui viali
il mago è lì davanti
con i suoi guanti gialli
il grande Arnaldo Galli.
Poi si apriva quel cielo
proprio sopra le rovine
un diavolaccio illudeva
tutta questa gente per bene
rosso come l'inferno
si strofinava le mani
sghignazzando perchè sapeva
che non c'era più un domani
se ne contano venti
di primi premi vinti
da lontano sessantadue
ne son passati di bei momenti
bambole e ballerine
tra i ricordi migliori
nello spazio si muoveranno
con “I grandi navigatori”.
Ecco sta arrivando
un groviglio di “Rami secchi”
canta “La civetta”
dai colori strepitosi
poi c'è un “Battibecco”
che fa esplodere un vulcano
son leoni tra conigli coraggiosi
Passa un carro che farà la storia
esplode il disincanto
è “La bomba” per il centenario
pagliacci in movimento
piovono coriandoli sui viali
il mago è lì davanti
con i suoi guanti gialli.
Passa un carro pieno d'invenzione
“Non può fermare il tempo”
un cigno bianco
in mezzo alle persone
ora si muove stanco
gocce di petrolio sulle ali
suo padre è li davanti
con i capelli bianchi
il grande Arnaldo Galli.